Anonimo
×
Crea una nuova voce
Write your page title here:
We currently have 99 articles on Hallway Wiki. Type your article name above or click on one of the titles below and start writing!



Csenoranja: differenze tra le versioni

(Creata pagina con "La '''Csenoranja''' era lo strumento attraverso cui Aguri creò il mondo durante il Tolomonora. Chiamata anche '''Prima-mano''', è descritta in molte favole come un'ascia...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[file:csen.png|200px|thumb|''"...avevano il più grande tra i doni: il dono della mano. Potevano creare e potevano plasmare, pietra, carne e aria; la materia era loro creazione."'']]
La '''Csenoranja''' era lo strumento attraverso cui Aguri creò il mondo durante il [[Tolomonora]]. Chiamata anche '''Prima-mano''', è descritta in molte favole come un'ascia di pietra infinitamente grande. Una versione più debole della Csenoranja, la Mano, venne donata ai [[nan]] come loro privilegio rispetto alle altre [[nagol|specie]].
La '''Csenoranja''' era lo strumento attraverso cui Aguri creò il mondo durante il [[Tolomonora]]. Chiamata anche '''Prima-mano''', è descritta in molte favole come un'ascia di pietra infinitamente grande. Una versione più debole della Csenoranja, la Mano, venne donata ai [[nan]] come loro privilegio rispetto alle altre [[nagol|specie]].



Versione delle 17:18, 2 feb 2017

"...avevano il più grande tra i doni: il dono della mano. Potevano creare e potevano plasmare, pietra, carne e aria; la materia era loro creazione."

La Csenoranja era lo strumento attraverso cui Aguri creò il mondo durante il Tolomonora. Chiamata anche Prima-mano, è descritta in molte favole come un'ascia di pietra infinitamente grande. Una versione più debole della Csenoranja, la Mano, venne donata ai nan come loro privilegio rispetto alle altre specie.

La Csenoranja ha una cosiddetta "ombra", la Lothmayen, ovvero la Prima-voce. I due strumenti funzionarono nei rispettivi mondi, Tolgur e Tolen, fino al Rompimuro, dal quale cominciarono a funzionare per entrambi.

Durante il Rompimuro, inoltre, la Csenoranja venne probabilmente distrutta, e un frammento venne ritrovato millenni dopo e conservato da parte della Casata Adhram. Da questo frammento, che prese la forma di un martello, si originò il jen della forgia, Parbos.