Anonimo
×
Crea una nuova voce
Write your page title here:
We currently have 99 articles on Hallway Wiki. Type your article name above or click on one of the titles below and start writing!



Geldar: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Piano
{{Piano
| Nome_piano      = Geldar
| Nome_piano      = Geldar
| image            = [[file:geldar-globe.jpg|250px]]
| image            = [[file:geldar-globe-wide.jpg|250px]]
| image_caption    =  
| image_caption    =  
| Alias            =
| Alias            =

Versione delle 15:01, 29 ott 2017

Geldar
File:Geldar-globe-wide.jpg

Mina Alki
Emissari Tolomee, Volostra
Tipo Presumibilmente sferico

Proprietà Vicinanza al Vailrot
La mappa del piano.

Geldar è un pianeta della stella Alki, nonchè teatro degli avvenimenti successivi alla creazione, quali il Me Naan.

È un pianeta sferico di grandi dimensioni, caratterizzato dalla presenza di numerosi oceani. È orbitato da tre lune: Alcora, che viene usata per determinare il calendario, Lana, che risplende di luce propria, e Bia, che a tratti è trasparente.

Geldar è anche la casa di alcune specie senzienti, tra cui gli Altier, gli Ilien e gli Omier.

Per quanto una mappa del Vailrot non possa essere tracciata, si dice che Geldar gli sia molto vicino. Ciò spiegherebbe l'insolita, elevata presenza degli spiriti jen.

Lune

Le Lune di Geldar non sono normali satelliti, ma trasposizioni fisiche della Storia dei Tre Bambini. Sono monumenti alle azioni dei primi Tre Popoli e alle loro virtù, "dipinte" (create) da Volostra, un emissario di Alki. La loro creazione accompagnò l'arrivo dei nuovi nan nel mondo.

Alcora

Detta anche la Grigia, Alcora è la luna della saggezza. È l'unica delle tre lune a seguire cicli precisi e scanditi, motivo per cui venne usata per determinare il calendario lunare di Geldar.

Fu dipinta in ricordo dei Jiligol. Simboleggia la loro sete di conoscenza, la volontà di conoscere ogni cosa e di trascriverla meticolosamente, nonchè la precisione dei loro grandi macchinari.

Lana

Il suo nome in Ianigalt significa semplicemente Bianca. Lana è la luna della verità. È la più grande delle tre lune e, al contrario delle altre, risplende di luce propria.

La sua luce ha la caratteristica di rivelare la vera forma delle cose: per esempio, rivela la parte animale degli scattaforma, oltrepassa i vascelli dei jen, e rivela la "trasparenza" della luna Bia.

Fu dipinta in ricordo degli Airi. Simboleggia la volontà da parte degli Airi di somigliare alle stelle, di essere altrettanto luminosi, di combattere le ombre e stabilire una giusta realtà per tutti.

Bia

Detta anche la Nera, Bia è la luna delle possibilità e dei sogni. È una luna piccola e sembra fatta di roccia scura. Quando si trova in un'eclissi (con Alki o con Lana) i raggi di luce la oltrepassano come se fosse trasparente. Quando Bia è allo zenith, si dice che la magia dei jen e della lothmayen (e in generale del mondo immateriale) sia più potente.

Fu dipinta in ricordo degli Imirio. Simboleggia una breccia nel muro del Vailrot, un buco nero, la volontà degli Imirio di rompere le fondamenta della realtà e di aspirare ad un livello superiore.