(Creata pagina con "{{quote|''Poichè il vuoto fece loro dimenticare, essi impararono a ricordare.''}} I '''Jiligol''' sono il primo dei tre antichi popoli dei nan.") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{quote|'' | {{quote| | ||
'' | |||
Il padre voltò la pagina del libro. "Ah sì, ora arrivano i miei preferiti, anche se, personalmente, trovo loro fine la più tragica."<br> | |||
"I Secondi Figli, i Jiligol" continuò. "Volevano sapere tutto. Erano logici e meticolosi, e desideravano una profonda conoscenza del mondo. Presupposero che tutto dovesse accadere da un punto ad un altro. Causa ed effetto. Tutto aveva un inizio, ed una fine. Da questo momento, nacque la storia."<br> | |||
"Ma scavarono troppo a fondo nell'abisso della verità. Realizzarono che esistevano regole a cui questo mondo obbediva. Se conoscevi le regole, se eri al corrente dei precisi pezzi in gioco, potevi determinarne le conseguenze: esattamente come Alcora, la luna grigia, per la quale scrissero una '''storia''' in grado di predirne i movimenti."<br> | |||
"Presto scoprirono che potevano scrivere '''storie''' per predire... le loro stesse azioni. I loro stessi desideri. Fu in quel momento che iniziarono a chiedersi se fossero veramente liberi. Poco dopo, in un tentativo di liberarsi dal ciclo eterno, si rifiutarono di continuare. Di vivere. E alla fine, morirono - come dopotutto era già stato predetto. | |||
'' | |||
|margin=0|width=700px}} | |||
I '''Jiligol''' sono il | I '''Jiligol''' sono il secondo dei tre antichi popoli dei [[nan]]. |
Versione delle 16:34, 10 feb 2020
“ |
Il padre voltò la pagina del libro. "Ah sì, ora arrivano i miei preferiti, anche se, personalmente, trovo loro fine la più tragica." |
” |
I Jiligol sono il secondo dei tre antichi popoli dei nan.