(Creata pagina con "{{quote|''Poichè il vuoto fece loro fallire, essi impararono a riuscire.''}} Gli '''Imirio''' sono il terzo dei tre antichi popoli dei nan.") |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{quote|'' | {{quote| | ||
'' | |||
"Ed ecco i Terzi Figli!" esclamò il padre, notando che il bambino stava per addormentarsi.<br> | |||
"Gli Imirio, che osarono andare oltre. Erano ribelli e impulsivi, e non seguivano le regole."<br> | |||
"A differenza di ogni altro prima di loro, non si accontentarono della totalità del mondo. Presto l'avevano visto tutto. Poi, semplicemente, ne volevano ancora."<br> | |||
"Si spinsero ai confini più lontani dell'esistenza e trovarono nient'altro che un Muro completamente nero. Il muro circondava tutto, e le regole constatavano chiaramente che con esso finiva tutto. Non c'era nient'altro da vedere."<br> | |||
"Ma ahimè, non seguivano le regole. Aprirono uno squarcio nel muro."<br> | |||
"Scoprirono quindi che, come sospettavano, c'era molto altro da vedere là fuori. Un infinito ammontare di mondi e storie di cui fare esperienza. Ma il Muro era lì per una ragione, e lo squarcio permise presto a molte cose di visitare il loro stesso mondo. Cose dal profondo. Alcune erano pacifiche, altre non così tanto. Creature dal vuoto il cui unico scopo era quello di divorare e cancellare tutto, oltre che a indescrivibili entità con moventi molto meno chiari. Fu in quel momento che una grande guerra tra i vivi e i sogni cominciò, e gli Imirio realizzarono che il Muro non poteva essere riparato. Che non si poteva più tornare indietro."<br> | |||
"...a meno che non avessero pagato un grande prezzo. I Figli fecero un ultimo sacrificio." raccontò il padre. "Rinunciarono alle loro stesse forme e divennero gli alberi della foresta grigia. Il Vailrot. Un parziale rammendo al muro nero. E così che vegliarono per l'eternità. Anche se il mondo non sarebbe più tornato al suo stato precedente, aveva tempo per rimarginare le proprie ferite. | |||
'' | |||
|Vilko Geldaor, a [[Jona]] | |||
|margin=0|width=700px}} | |||
Gli '''Imirio''' sono il terzo dei tre antichi popoli dei [[nan]]. | Gli '''Imirio''' sono il terzo dei tre antichi popoli dei [[nan]]. |
Versione attuale delle 17:03, 10 feb 2020
“ |
"Ed ecco i Terzi Figli!" esclamò il padre, notando che il bambino stava per addormentarsi. |
” |
–Vilko Geldaor, a Jona |
Gli Imirio sono il terzo dei tre antichi popoli dei nan.