Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
<small>Da non confondere con gli [[Oomya|Oomyani]].</small> | |||
Gli Altier (singolare: ''Altir'') sono una delle tre [[Nan|razze]] principali che popolano [[Geldar]]. Occupano in maggior parte l'arcipelago di [[Polia]] e il continente di [[Varconde]]. | Gli Altier (singolare: ''Altir'') sono una delle tre [[Nan|razze]] principali che popolano [[Geldar]]. Occupano in maggior parte l'arcipelago di [[Polia]] e il continente di [[Varconde]]. | ||
Riga 11: | Riga 13: | ||
== Società altiree == | == Società altiree == | ||
Più delle altre razze sono abili costruttori, e tendono a generare città e regni differenti tra loro, in modo molto rapido. Nel corso della storia, alcune di queste civiltà furono i [[Rinoa|Rinoici]], veneratori dell'[[Akmas|Indice]], e i [[ | Più delle altre razze sono abili costruttori, e tendono a generare città e regni differenti tra loro, in modo molto rapido. Nel corso della storia, alcune di queste civiltà furono i [[Rinoa|Rinoici]], veneratori dell'[[Akmas|Indice]], e i [[Meghi]], che conquistarono l'intero arcipelago di Polia in pochi anni. | ||
Le forme di governo dei regni altirici variano da regione a regione, spaziando da monarchie assolute a democrazie; generalmente, i punti di contatto sono una grande fiducia nel progresso e nel commercio, e sono promossi i liberi scambi tra nazioni. Ciò è confermato dall'adozione di una lingua ed una moneta unica intercontinentale, rispettivamente la [[Ianigalt]] e il [[Laji|Lajo]], seppure ogni regione mantiene talvolta la propria lingua locale e, raramente, una propria moneta. | Le forme di governo dei regni altirici variano da regione a regione, spaziando da monarchie assolute a democrazie; generalmente, i punti di contatto sono una grande fiducia nel progresso e nel commercio, e sono promossi i liberi scambi tra nazioni. Ciò è confermato dall'adozione di una lingua ed una moneta unica intercontinentale, rispettivamente la [[Ianigalt]] e il [[Laji|Lajo]], seppure ogni regione mantiene talvolta la propria lingua locale e, raramente, una propria moneta. |
Versione attuale delle 12:11, 2 mag 2024
Da non confondere con gli Oomyani.
Gli Altier (singolare: Altir) sono una delle tre razze principali che popolano Geldar. Occupano in maggior parte l'arcipelago di Polia e il continente di Varconde.
La loro luna è Alcora la grigia, e discendono dalla razza dei Jiligol.
Descrizione
Gli Altier sono facilmente riconoscibili per la loro carnagione grigia. Fisicamente, sono resistenti e veloci, e sembrano essere accomunati da un'insaziabile sete di conoscenza ereditata dai loro antenati.
Si distinguono due sottogruppi principali: i Poliani, che hanno generalmente una chioma scura o bruna, e i Varcondiani che hanno capelli biondi o rossi.
Società altiree
Più delle altre razze sono abili costruttori, e tendono a generare città e regni differenti tra loro, in modo molto rapido. Nel corso della storia, alcune di queste civiltà furono i Rinoici, veneratori dell'Indice, e i Meghi, che conquistarono l'intero arcipelago di Polia in pochi anni.
Le forme di governo dei regni altirici variano da regione a regione, spaziando da monarchie assolute a democrazie; generalmente, i punti di contatto sono una grande fiducia nel progresso e nel commercio, e sono promossi i liberi scambi tra nazioni. Ciò è confermato dall'adozione di una lingua ed una moneta unica intercontinentale, rispettivamente la Ianigalt e il Lajo, seppure ogni regione mantiene talvolta la propria lingua locale e, raramente, una propria moneta.
Gli Altier si considerano allo stesso livello di ilien ed omier e credono che l'equilibrio tra le tre razze sia importante per la stabilità del pianeta.