(Creata pagina con "La '''Lothmayen''', spesso abbreviata in ''Loth'', è uno strumento infinitamente potente. Si tratta di un'antica lingua la cui origine si presume risalga al tempo della [[Tol...") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
Al seguito dello [[Scioglimuro]], e della conseguente estinzione dei Cirinee, il dono di non-scordare è diventato decisamente più raro. | Al seguito dello [[Scioglimuro]], e della conseguente estinzione dei Cirinee, il dono di non-scordare è diventato decisamente più raro. | ||
[[Categoria:Linguaggi]] |
Versione delle 16:14, 8 gen 2016
La Lothmayen, spesso abbreviata in Loth, è uno strumento infinitamente potente. Si tratta di un'antica lingua la cui origine si presume risalga al tempo della Creazione. Secondo le fonti più accreditate, la Lothmayen è "l'ombra" della Csenoranja, nonchè strumento di creazione all'interno di Tolen. In Ianigalt viene chiamata Mimarogalt, ovvero "Lingua dei sogni". Dopo il Rompimuro da parte degli Imirio, la Lothmayen è diventata in grado di modificare la realtà di Tolgur, quando prima era confinata a Tolen.
Alcuni frammenti della Lothmayen, al seguito del Rompimuro, sono rimasti incastonati in memorie nan, in particolare nel popolo dei Cirinee, la cui condizione favoriva il Dono di non-scordare.
Al seguito dello Scioglimuro, e della conseguente estinzione dei Cirinee, il dono di non-scordare è diventato decisamente più raro.