Anonimo
×
Crea una nuova voce
Write your page title here:
We currently have 99 articles on Hallway Wiki. Type your article name above or click on one of the titles below and start writing!



Avaspyr
Ajargo, pietrificato da Islarco Ammazzadraghi centinaia di anni fa.

Mina Gor
Emissari Il Cervo
Tipo Presumibilmente sferico

Avaspyr è un piano del Tolom, custodito dalla stella Gor.

Il pianeta è caratterizzato da ecosistemi insolitamente accentuati - tra cui oceani molto profondi e montagne altrettanto elevate. Fino ad ora, è l'unico mondo in cui si è riscontrata una civiltà draconica.

Sebbene esista un emissario stellare chiamato il Cervo, il ruolo di "protettore" del pianeta è attribuito ad un'entità semi-cosciente conosciuta come Monte Nerofumo. Secondo le leggende, se il Cervo è il patrono degli elfi, la Montagna è responsabile per la creazione dei nani e degli umani, inizialmente concepiti per difendere la terraferma da un popolo di esseri anfibi chiamati i Figli del Mare.

Geografia

L'Occidente

Mappa dell'Occidente.

Affacciato all’Oceano sconfinato ad Ovest e limitato dalla catena montuosa di Monte Nerofumo ad Est, l’Occidente è un territorio segnato dal conflitto perenne tra svariati regni umani che, salvo in occasioni che hanno minacciato l’esistenza della loro intera razza, non hanno conosciuto pace.

La Valle di Marmoluna

Al centro di questa lunga vallata, sulla cima di uno sperone di roccia bianca, si erge un antico castello conosciuto come Korrastrom e, tutt'intorno ad esso, la città di Garalta, che risplende dello stesso colore della pietra caratteristica. Questa provincia è stata a lungo considerata la culla dell'Occidente, nonchè, durante il regno di Felix Sturmgarb, la capitale effettiva di tutti e nove i regni. In questa regione è presente anche il Monte Mezzaluna, una montagna dalla sagoma molto distinta. È considerato un luogo di particolare importanza.

Le Pianure di Cuorventoso

Quello di Public è uno dei regni più estesi. La creazione della capitale, Canto della Vittoria, risale alla figura storica di Islarco Ammazzadraghi - fondatore, tra l'altro, della dinastia Public - che si stabilì a Cuorventoso dopo un lungo viaggio attraverso le terre dei draghi. Tuttavia l'origine della città non si può così facilmente attribuire agli umani. Una struttura, la cui storia è persa nel tempo, è presente di fronte alla costa di Canto della Vittoria. Viene oggi chiamata Basilica Corallina, e trova forse origine nella civiltà dei Figli del Mare.

La Provincia del Lago

Un enorme lago circolare capeggia questa provincia, tant'è che numerose città si possono trovare intorno ad esso - la più riconoscibile è sicuramente la fortezza di Hyloden, conosciuta da tutti semplicemente come Torre del Lago. Questa gigantesca struttura è stata costruita dagli antichi umani e ospita centinaia di abitanti e visitatori. Funge da capitale per la provincia, ed è attualmente governata da Lord Python della dinastia Fridrink. Il resto della città è stato costruito attorno alla fortezza nel corso dei secoli.

Il grande albero di Cha'Ir.

Il Sud: Gosgrolia

Un impero rigoglioso un tempo situato in questa regione venne distrutto dai continui attacchi dei popoli del mare. Oggi, poche ma grandi città mercantili si affacciano sulla costa, unite da accordi commerciali e dalla speranza di tornare unite e forti come prima. Uru-Dorna e Uru-Karma sono le due più grandi tra queste. In questi luoghi è possibile trovare individui di ogni razza: umani, gnomi, halfling, orchi e anche qualche draconico.

L'Oriente: Tendral

Al di là dei Monti Nerofumo e della foresta di Am'Avad si trova il deserto di Tendral. Questa regione ospita numerose città umane zolithiane, alcune minuscole e altre, come Xallos, con decine di migliaia di abitanti.

Ancora più ad Est, invece, si può trovare la città-stato draconica di Surassan. Chi si è spinto più ad est di Surassan ha potuto posare i suoi occhi sulla patria dei draghi, sebbene pochi siano tornati da un tale viaggio.

Cha'Ir?

Vi sono tre grande foreste elfiche nel mondo conosciuto: Rith'Er a Nord, Vadgar'Ey nel bel mezzo dei regni umani occidentali, e Am'Avad al confine tra l'Occidente e Tendral. Tutti questi regni elfici hanno elementi in comune: sono grandi foreste omogenee e gli estranei non vi possono entrare. Secondo le leggende è presente una quarta foresta elfica, Cha'Ir, che consiste in un singolo, gigantesco albero alto quanto le montagne, ma nessuno sembra averla mai avvistata nonostante le impossibili dimensioni.

Razze

Nani

I nani delle montagne popolano i sotterranei di Monte Nerofumo (un gigantesco vulcano) e tutta la catena montuosa che costituisce il confine orientale di Avaspyr. I nani delle colline, invece, si trovano nella città sotterranea di Tan Drom, situata nella zona centrale della regione - a contatto con le fazioni umane Avaspiriane.

Entrambi i popoli nanici, in particolare quelli delle colline, hanno buoni rapporti con gli umani, e sono invece diffidenti nei confronti degli elfi.

Umani

Ad Avaspyr, gli umani sono la razza più numerosa. Nove potenti fazioni si contendono l’occidente, e sono quasi sempre in conflitto tra loro. Sono presenti popoli di uomini anche in altre parti del mondo: nel continente orientale di Tendral si trovano le tribù Zolith, mentre a sud sono presenti grandi città-stato mercantili come Uru-Dorna e Uru-Karma, dove gli umani vivono a contatto con numerose altre razze.

Elfi

Gli elfi sono schivi e orgogliosi e in maggior parte rimangono all’interno delle loro foreste, dove gli estranei non possono entrare. Alcuni però lasciano i loro boschi per visitare città umane o persino per trasferirsi in esse. Ad Avaspyr vi sono tre foreste elfiche principali: Vadgar’Ey, Am’Avad e Rith’Er.

Secondo le leggende, il popolo elfico è originario di Cha’ir, l’Ultimo Albero, che si trova nell’estremo est del mondo conosciuto. Tuttavìa nessuno può entrare a Cha’ir, nemmeno gli elfi avaspiriani.

Halfling

Nessuno conosce l’origine degli Halfling. Forse provenienti dal nord di Avaspyr (dove è presente la popolazione più numerosa) questi piccoli individui si possono trovare ovunque, in città umane come in città naniche, dove si integrano con facilità.

Gnomi

La razza degli gnomi è sporadica e prossima all’estinzione. Alcuni insediamenti si possono ancora trovare a Monte Nerofumo, ma la loro vera patria, gli Aghi Parlanti, è stata rasa resa inabitabile al seguito di un fatale esperimento magico. Ad Avaspyr, minoranze di gnomi sono presenti specialmente nelle città controllate dalla Comunità Scientifica di Plyrant, in quanto attratti dal progresso magico e tecnologico.

Draconici

L’unica popolazione di draconici si trova a Surassan, una grande cittadella nel confine orientale di Tendral. Originariamente, potenti stregoni viaggiarono verso la terra dei draghi, alla ricerca di uova, e condussero esperimenti su di esse con l’intento di creare una razza perfetta. Dopo varie generazioni, questi mezzi-draghi si ribellarono ai loro creatori e costruirono una città in cui poter essere liberi. Nonostante la loro libertà, I Surassiani si trovano da tempo immemore in un stato di conflitto tra cinque clan. La loro mancanza di unità ha sicuramente impedito ai draconici di espandere i propri confini.

I draconici ad Avaspyr sono molto, molto rari.

Mezzelfi

I mezz’elfi sono semplicemente il raro incrocio tra elfi ed avaspiriani. Si trovano principalmente nelle città occidentali umane, in quanto è a loro impedito - eccetto in rari casi - di fare ritorno alle foreste elfiche d’origine.

Mezzorchi

Nel continente orientale di Tendral, gli umani delle tribù Zolith talvolta vivono a contatto con popolazioni orchesche. I mezz’orchi sono il frutto dell’unione tra queste due razze.

Raramente i mezz’orchi lasciano le loro terre, e preferiscono continuare a vivere nella propria tribù. Inoltre ad Avaspyr non sono ben accetti, a causa pregiudizio che gli avaspiriani hanno sia nei confronti degli zolith e sia nei confronti degli orchi.

Mezzimarini

I demoni di questo mondo hanno spesso caratteristiche acquatiche, e ciò si riflette nelle caratteristiche dei Tiefling. Chiamati anche Mezzimarini, essi discendono dall’immondo incrocio tra Figli del Fuoco (umani) e gli estinti Figli del Mare (estranei). I Mezzimarini sono tollerati nelle città mercantili del sud, mentre ad Avaspyr gli abitanti nutrono una forte diffidenza nei loro confronti.