La Csenoranja era lo strumento attraverso cui Aguri creò il mondo durante il Tolomonora. Chiamata anche Prima-mano, è descritta in molte favole come un'ascia di pietra infinitamente grande. Una versione più debole della Csenoranja, la Mano, venne donata ai nan come loro privilegio rispetto alle altre specie.
La Csenoranja ha una cosiddetta "ombra", la Lothmayen, ovvero la Prima-voce. I due strumenti funzionarono nei rispettivi mondi, Tolgur e Tolen, fino al Rompimuro, dal quale cominciarono a funzionare per entrambi.
Durante il Rompimuro, inoltre, la Csenoranja venne probabilmente distrutta, e un frammento venne ritrovato millenni dopo e conservato da parte della Casata Adhram. Da questo frammento, che prese la forma di un martello, si originò il jen della forgia, Parbos.